Le immagini delle incisioni, commentate e arricchite di leggende e storie popolari, che raffigurano la morte con i suoi emblemi e le sue danze macabre, così come sono state immaginate nel corso dei secoli. Continua »
€ 3,00
compraLe storie di Luco del Mugello e Baragazza, vicino a Castiglion de' Pepoli, tra leggende antiche e storie di avventure vere di caccia ai rospi e al bandito, e anche storielle e dicerie inventate sugli abitanti di... Continua »
€ 3,00
compraLe canzoni epiche popolari in ottave in rima sui famigerati briganti Assuini Fortunato e Menichetti Martiano, la storia dell'assassino Stoppa che morì nel carcere delle Murate in Firenze, vita e gesta del brigante... Continua »
€ 3,00
compraQueste umili forme di letteratura popolare rievocano alla nostra mente e al nostro cuore i quadri più belli dell'intimità domestica: una visione di bellezza, di pace, di speranza, di bene... Continua »
€ 3,00
compraLe arguzie, i trucchi, le malizie, gli inganni e le finzioni che le donne di tutte le età si ingegnano a inventarsi per arrivare alle "gioie" del matrimonio, ma anche un esempio dei gusti e dello spirito popolare. Continua »
€ 3,00
compraLe leggende sui travestimenti, le forme e i nomi che può assumere il diavolo insieme a vecchie tredici incisioni riprese da un'Anonimo parigino del 1862. Continua »
€ 3,00
compraTre componimenti popolari sul motivo del contrasto tra campagnolo e cittadino con riproduzioni di frontespizi e vecchie incisioni: "dialogo bellissimo tra un povero umile e un ricco superbo, "Contrasto tra un povero e... Continua »
€ 3,00
compraIl gioco del lotto attraverso la storia delle prime estrazioni, le figure del giuoco romano e altre illustrazioni dei numeri, la cabbala e gli indovinelli cabbalistici, i sogni figurati e loro interpretazioni. Continua »
€ 3,00
compraRaccolta di proverbi, modi di dire, blasoni popolari della città di Firenze in vernacolo fiorentino, con qualche spiegazione delle espressioni meno chiare per chi non conosce le storie, i personaggi e le leggende... Continua »
€ 3,00
compraLa storia della bella Genoveffa fu cantata più volte dal poeta e cantastorie Alòdo Fezzi, detto il Giubba di Dicomano, che sin da bambino improssisava versi e stornelli nel Mugello di metà del Novecento. Continua »
€ 3,00
compra